C'è
tutto un trentennale percórrere quell'arte del pensiero nell'essenzialità
del volto umano fatto di línee, di tracce, di colore, di segni, di contorni
abbinati, di macchie, ma soprattutto di ombre, quelle ombre che nella vita
ci sèguono sempre, di nomi, dall'andrògino allo sconosciuto, a Casanova
e a tutti quelli che appartèngono al suo mondo e che sémbrano infiniti,
a Bacon, a Matisse, a Kyonaga e a quella sua modella vérgine che solo Zeus
partorí, nel suo sogno ermafrodito; c'è tutto il vívere artístico di Cannella
visionario e divinamente accecato che sembra scomparire nella profondità
della sua immaginazione, come in quel grigio universo di fumo della sua
memoria col quale il libro si chiude.
Efisio Cadoni - La Gazzetta del Medio Campidano
In Nuove figurazioni del volto umano, che raccoglie cento delle sue sperimentazioni su carta eseguite nell'arco temporale 1974-2003, l'artista compie un viaggio dentro la magia dei visi. Esecuzioni riconducibili all'estro momentaneo, all'impulso generativo ardente proprio dei poeti, figlie di un appassionato sguardo sulla mimica facciale, sul rimando simbolico che solo lo studio sistematico dei volti concede alla mano che imprime il segno. Diversi gli uomini e dissimili le forme. Le fattezze prendono forma nel bianco, sostanza come il nero, il rosso, il giallo. "Amo il lavoro su carta per la possibilità di stendere temi veloci", ammette Cannella. "La rassegna dei cento visi, che è un opera definitiva nel suo significato letterario compiuto, comprende un ventaglio espressivo ampio, eppure ogni dipinto propone la sua tecnica e la completa".
Roberto Mura - Giornale di Sardegna
Nei viaggi metaforici di Nino Cannella, la ricerca del volto. Trent'anni di studio e di creatività nel volume
dell'artista guspinese. |
||||
Dipinti da "100 Opere su Carta"
|
||||
Figurazione azzurra |
Figurazione su motivo angelico |
Studio per "La Belle Enriette" |
||
Tre volti per Ettore (I) |
Tre volti per Ettore (II) |
Tre volti per Ettore (III) |
Disegno di una Rom |
|
|
|
|||
Matisserie
|
Figura femminile
|
Madri di Sardegna
|
Testa nera
|