Immagini da www.ninocannella.it

indietro

Figurazione su motivo angelico
Acquerello

Tre macchie di colore sono sufficienti per impostare una figurazione religiosa. L'accordo cromatico di blu, bruno e vermiglione chiaro, mostra la distanza che lo separa dai tradizionali abbinamenti di colore, rivelando la natura di un artista inevitabilmente antiaccademico.
Ricorda, per la sequenza cromatica, lo "Studio per la Belle Henriette", ma se Henriette pertiene la sfera pagana del pittore, questa figurazione indica, nella sua purezza coloristica e formale, il valore che la eleva all'idealizzazione spirituale.
Gli spazi costruttivi del centro del motivo si ottengono dal fondo lasciato libero dai colori formanti, sui quali insistono gli occhi dolci e struggenti: è un essere incorporeo, asessuato, che gode della stessa temporanea inconsistenza di un'apparizione e, come tale, mentre si manifesta ai nostri occhi sembra già scomparire.

Testo critico tratto da "Cento Opere su Carta"
(Paolo Sirena e Flaminia Fanari)

Home Page .::. Inizio Pagina .::. Pagina Precedente .::. E-mail
...