Biografia

Nino Cannella è nato a Guspini nel 1950, da padre pugliese e madre sarda, Urania, figlia del poeta dialettale Giulio Fanari.
Pittore e scrittore, è laureato in Scienze Biologiche, ed è stato docente di ruolo nelle scuole superiori. Ha insegnato per 36 anni.
Dal 1998 al 2001 ha tenuto corsi di Storia dell'Arte e di Cultura Italiana all'Università della 3^ Età di Guspini, per la quale ha scritto e pubblicato una parte delle sue lezioni nel volume:
Scritti sull'Arte
'Edizioni Trois (1999)'.
Suo anche il libro Opere ritrovate di Giulio Fanari, Edizioni Trois (1996), che raccoglie un'antologia dei versi dispersi e ritrovati del poeta dialettale guspinese, e sue le prefazioni agli Annuari d'Arte Contemporanea, Ed. A.C.C.A. (1995, 1998, 2001) Roma.

- Ha compiuto numerosi soggiorni di conoscenza e di studio in tutte le città d'arte italiane (Roma, Firenze, Pisa, Lucca, Siena, Arezzo, Pistoia, Perugia, Assisi, Spoleto, Gubbio, Orvieto, Tarquinia, Viterbo, Bologna, Parma, Ravenna, Rimini, Pescara, Urbino, Venezia, Verona, Padova, Vicenza, Trieste, Napoli, Caserta, Paestum, Pompei, Capri, Matera, Lecce, Bari, Taranto, Palermo, Monreale, Erice, Catania, Siracusa, Noto, Agrigento, Taormina, Milano, Bergamo, Mantova, Pavia, Genova, Sanremo, Stresa, Torino) e in importanti capitali e città d'Europa (Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Londra, Vienna, Budapest, Praga, Berlino, Monaco, Amburgo, Brema, Palma di Maiorca, Stoccolma, Copenhagen, Losanna, Madrid, Toledo, Siviglia, Barcellona, Tarragona, Cadice, Malaga, Valencia, Saragozza, Nizza, Marsiglia, Arles, Montecarlo, Avignone, Tolone, Aix en Provence, Rouen, San Pietroburgo, Mosca, Czarskoje Celo, Petrodvorek, Serghiej Posad, Lisbona, Atene, Olimpia, Dubrovnik, Bruges, Gand, Anversa, Varsavia, Kracovia, Danzica, Wieliska, Aushwitz, Malta, e d'Africa (Tunisi, Costantine, Algeri, Orano, Fez, Marrakech, Rabat, Tangeri).
Altrettanto numerosi i suoi percorsi museali nelle capitali europee: al Louvre, al Beaubourg, al Museo D'Orsay, ai Grand e Petit Palais di Parigi, e ai Musei dedicati a Picasso a Parigi, a Barcellona e a Malaga, al Kunsthistorischen Museum di Vienna, alla Alte, Neue e Modern Pinakotech di Monaco, al British Museum e alla National Gallery di Londra, ai Musei Reali di Bruxelles, al Prado, al Rejina Sophia e al Thissen-Bornemisza, al Moderna Museet di Stoccolma, alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen, alla GemaldeGalerie, Alte e Neue National Galerie di Berlino allÂ’Ermitage di San Pietroburgo, alla Galleria Tretjakof e al museo Pushkin di Mosca, al Rijkmuseum di Amsterdam, alla Rubensbuis e al Museo Van den Bergh di Anversa, al Museo Zamek Krolewski di Varsavia, a quasi tutti i più importanti musei italiani; visitazioni che gli hanno consentito di conoscere e studiare dal vivo qualche migliaio di capolavori della pittura mondiale (particolarmente Durer e Grunewald, Brueghel, Rubens, Vermeer, Caravaggio, Rembrandt, Velazquez, Goya, El Greco, Tiziano, Michelangelo, Raffaello, Leonardo, Botticelli, Impressionisti e Post - Impressionisti, e tutti i grandi maestri del Novecento internazionale.

Come scrittore è attualmente impegnato in una vasta opera autobiografica inedita e in progress : quindici libri di Memorie Della Mia Vita, otto dei quali ultimati.

Cinque monografie illustrano parte della sua produzione pittorica:
- Terzonovecento
(Opere 1968/2000);
- Cento Opere Su Carta
(Nuove figurazioni del volto umano 1974/2003);
- 99 Dipinti Orientali
(DVD);
- 99 Disegni Orientali (DVD);
- White & Black China (DVD).

Prime Personali sono del 1970
- Cagliari: La Porta d'Oro;
- Oristano: Galleria Comunale;
- Guspini: 1972 e 1974.

Negli anni '80, Mostre Personali a:
- Cagliari: Cripta di San Domenico;
- Alghero: Torre Aragonese;
- Oristano: Monastero del Carmine;
- Nuoro: Sala Consiliare;
- Villasimius: Centro Sociale;
- Carbonia.
- Guspini.

Nel corso degli anni '90:
- Personale alla Galleria "La Bacheca", Cagliari (1990);
- Personale alla Galleria "Il Gabbiano", Cagliari (1991);
- Rassegna Nazionale Grafica " 3° Premio " Sassari (1991);
- Chianciano Terme (1992);
- Biennale d'Arte Sarda " Cittadella dei Musei " Cagliari (1992);
- Bergamo Internazionale d'Arte, Bergamo (1992);
- 27^ Rassegna Naz.le Primavera - Foggia - Medaglia d'oro (1994);
- Collettiva al Festival dei Due Mondi - Spoleto (1994);
- A.C.C.A. in " Arte - 3° Premio " Roma (1995);
- 4° Festival internazionale della Pittura, Centro d'arte "La Tavolozza", Targa d'oro " Sanremo (1996).

dal 2000 al 2019...

- 2001 Mostra Antologica Personale " Opere dal 1968 al 1997 " Guspini
- 2003 Inediti Anni Novanta - Museo "Sa Corona Arrubia"
- 2003 Grandi Dipinti " Chiostro dei Francescani " Iglesias
- 2004 Terzonovecento " Torre Civica " Carbonia
- 2005 Disegni Orientali " Museo Giudicale "Eleonora d'Arborea”
- 2009 Eterne Madri - Provincia del Medio Campidano
            Guspini (Ex ASL)   100 Opere su Carta
            Villacidro (Caffè Letterario)   69 Disegni Orientali
            Villanovaforru (Museo "Genna Maria")   69 Dipinti Orientali
- 2012 White & Black China I - Biblioteca comunale Carbonia
- 2019 White & Black China II - Personale alla ONALI & Ass - Cagliari


PERSONALI RECENTI

- 2021 "22 Linee per 22 Quadri" - Museo Etnografico Casa Murgia Guspini
- 2023 "Ristorarte" (48 Chine di grande formato - Mostra Diffusa)

-

Prossime Esposizioni 2024

Modelli Immaginari
Opere Orientali
Olii, Tempere, Disegni


Eterne Madri

Guspini - Villacidro - Villanovaforru

Bibliografia

- La Grande Enciclopedia della Sardegna (Newton & Compton)
- Guida agli artisti Sardi contemporanei
- Terzonovecento (Opere 1968/2000)
- Cento Opere Su Carta (Nuove figurazioni del volto umano 1974/2003)
- 99 Dipinti Orientali (DVD)
- 99 Disegni Orientali (DVD)
- White & Black China (DVD)
- Guspini - Sul filo dell'acqua - di Tarcisio Agus - Ed. Aipsa
- MULTA PARVA - di E. Cadoni - Ed. Delfino

 

Terzonovecento - Nino Cannella

Terzonovecento
(2003)
100 pagine a colori
f.to 25x35, rilegato con sovracoperta
Euro 50,00
disponibile presso l'autore

100 Opere su Carta - Nino Cannella

100 Opere su Carta
(2005)
208 pagine a colori
f.to 24x33, rilegato con sovracoperta
Euro 60,00
disponibile presso l'autore

   

99 Dipinti Orientali - Nino Cannella

99 Disegni Orientali
DVD
di prossima pubblicazione

Dipinti Orientali

99 Dipinti Orientali
DVD

di prossima pubblicazione

White & Black

White & Black
DVD

di prossima pubblicazione

Dipinti del presente sito e filmato del Recital "Eterne Madri"sono stati ripresi dallo
Studio Immagini di Matteo Puggioni

 

...